Press
Agency

Rimorchiatori Mediterranei riceve nuovo mezzo

Entra in flotta il "San Vitale" che sarà operativo nei porti della Sicilia

La società Rimorchiatori Mediterranei (Gruppo Msc), terzo operatore del settore a livello mondiale, ha annunciato di avere ricevuto una nuova unità marittima: si tratta del "San Vitale" che è destinato all'azienda controllata Rimorchiatori Augusta, operativa in Sicilia nei porti di Augusta, Catania, Messina, Milazzo, Pozzallo e Siracusa. La consegna segue di qualche mese quella del gemello "Ortigia", avvenuta nell'ultima settimana del 2023. 

"Queste due nuove unità testimoniano l'attenzione del gruppo Rimorchiatori Mediterranei per l'ammodernamento della propria flotta con mezzi di ultima generazione sempre più rispettosi dell'ambiente", spiega Matteo Coppari, amministratore delegato di Rimorchiatori Mediterranei. Gli fa eco Alberto Dellepiane, Managing Director Italia dell'azienda: "La consegna dei due nuovi rimorchiatori si inserisca nel piano pluriennale di Rimorchiatori Mediterranei per l'ammodernamento della flotta". 

Il "San Vitale" è stato costruito dalla società turca Sanmar, tra i principali cantieri del Mediterraneo per la costruzione di rimorchiatori. L'unità marittima, a basso impatto ambientale, misura 24,4 metri di lunghezza, 12 metri di lunghezza e ha un pescaggio di 5,45 metri. Ha una velocità massima di 12,5 nodi e può ospitare a bordo fino a sette membri d'equipaggio. Sale così ad oltre 170 mezzi la sua flotta che opera in 18 porti in Italia ed all'estero. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue