Press
Agency

Trasporto-merci, Uiltrasporti: commissione Ue contraddice obiettivi decarbonizzazione

"Governo si attivi per contrastare crisi settore cargo ferroviario"

"Ci auguriamo che il Mit ed il Governo si attivino affinché vengano messe in campo tutte le azioni necessarie e consequenziali ad una scelta 'green' che sembra invece rimanere, nei fatti, solo sulla carta”, dichiarano così in una nota il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti commentano le ultime notizie in merito alla direttiva Ue sui mega Tir che penalizzerebbe il trasporto-merci ferroviario oltre ad essere in totale contraddizione con gli obiettivi dichiarati dalla Commissione Ue sulla decarbonizzazione.

“La crisi del settore merci ferroviario causata dal complesso contesto mondiale rappresenta per Uiltrasporti un fattore di grande preoccupazione. Conflitti mondiali, livelli inflattivi elevati, stagnazione economica, rappresentano elementi di criticità enormi per il settore, a questi si aggiungono l'avvio dei cantieri per la realizzazione delle infrastrutture previste dal Pnrr che causerà ulteriori colli di bottiglia e le difficoltà dovute agli interventi, ordinari e straordinari, alla rete ferroviaria.

Per incentivare veramente il trasporto delle merci su ferro -concludono i due segretari- in considerazione di quanto previsto dal libro Bianco Ue del 2011 che vincola gli Stati membri a trasferire entro il 2030 il 30% del trasportato dalla gomma al ferro per destinazioni superiori ai 300 km e nel 2050 il 50%, richiede interventi anche normativi che non vediamo realizzati”.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue