Press
Agency

Qual è il futuro delle crociere fino al 2050

Studio commissionato a società di consulenza

Cosa è necessario fare per delineare uno scenario realistico globale sui viaggi di piacere via mare da qui al 2050? La società italiana Rina, specializzata nella consulenza ingegneristica marittima, ha sottoscritto un contratto con la Cruise Lines International Association (Clia) per la realizzazione di uno studio funzionale alla redazione di un piano di investimenti per il futuro sostenibile dell’industria crocieristica. 

L'analisi si occuperà di monitorare tutte le aree del mondo al di fuori dell’Europa. Si concentrerà su una visione a 360° delle infrastrutture, delle esigenze energetiche e normative dell’industria crocieristica. L’obiettivo è quello di mappare lo stato attuale e gli sviluppi futuri dei porti, dei servizi connessi e dell’utilizzo dei combustibili alternativi. Un focus sarà dedicato all’impatto delle rotte e dell’operatività delle navi da crociera, sia in navigazione che in porto. 

Con lo studio commissionato alla società Rina, Cruise Lines International Association mira ad allineare l’industria crocieristica globale agli obiettivi di sostenibilità posti dall'International Maritime Organization (Imo) da raggiungere nel 2030 e nel 2050. Si tratta di una analisi molto importante in quanto Clia rappresenta il 95% della flotta globale di navi da crociera, svolge quindi un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo settore.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue