Press
Agency

Atm France annuncia partecipazione a gara metro L18 per bus regione francese

Esperienza del Gruppo nella gestione sistemi di mobilità integrata

Il Gruppo Atm, attiva in Italia e tra i principali player a livello europeo, presenta il suo piano di sviluppo per contribuire alla crescita della mobilità della regione francese a seguito dell’apertura alla concorrenza del trasporto pubblico in Île-de-France.

Atm France annuncia oggi la sua partecipazione alla gara per la gestione della metro automatica della linea 18 del Grand Paris Express in Associazione temporanea d’impresa con Egis, un riferimento francese nell’ingegneria e nella gestione delle infrastrutture di trasporto.

Nelle scorse settimane, inoltre, ha presentato la propria offerta anche per la gestione di alcune linee bus della Petite Couronne, partecipando come unico soggetto.

Tra le prime società a gestire reti metropolitane a guida automatica, il Gruppo Atm ha una forte esperienza e competenza nella gestione di sistemi di mobilità integrata, portandosi a collocarsi tra i più importanti attori nello scenario del trasporto pubblico.

Negli anni ha acquisito un ruolo a livello globale nella gestione delle metropolitane automatiche: dal 2008 a Copenaghen con le linee 1 e 2 ed in seguito la 3 e 4 del Cityring, dal 2013 a Milano con la M5 e successivamente con la M4 ed ora in Grecia con la gestione della prima metropolitana driverless del Paese, nella città di Salonicco. 

Il know-how del Gruppo copre l'intera catena del valore dei servizi con diverse modalità di trasporto: dalle metropolitane automatiche a quelle tradizionali, dai bus ai filobus, dai tram alle biciclette in sharing ai sistemi a fune. A Milano gestisce, oltre alle cinque linee metropolitane, 160 linee bus, quattro linee filobus e 17 linee tranviarie.

L’interesse per il mercato francese rientra nella prospettiva internazionale di espansione geografica del Gruppo per mettere a disposizione la propria esperienza e contribuire al futuro della mobilità nell'Île-de-France con un servizio di trasporto pubblico sempre più integrato e capillare.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue