Press
Agency

Trasporto Umbria: polemica su gara Tpl

Sindacato regionale Filt Cgil invia diffida alla Regione ed Umbria mobilità

Il bando per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Umbria è al centro di una querelle. Il sindacato Filt Cgil infatti ha inviato una diffida contro la Regione Umbria e contro la società Umbria mobilità, azienda che gestisce il trasporto urbano e quello extraurbano su gomma, ferro ed acqua. Sotto accusa le modalità di assegnazione e la predisposizione della gara. 

"Continuiamo a rappresentare alla Regione le preoccupazioni fortemente presenti tra i lavoratori di questo servizio fondamentale. Timori da ultimo confermati dal parere dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rispetto al quale le spiegazioni date dalla Regione sono deludenti", spiega il segretario generale Filt Cgil Umbria, Ciro Zeno

L'Autorità ha sollevato perplessità, tra le tante, sulle seguenti questioni: il limite di aggiudicazione di massimo due lotti al medesimo concorrente: la mancata specificazione dei parametri prestazionali che saranno adottati nei contratti di servizio; le condizioni di subentro delle otto imbarcazioni lacustri oggi di proprietà di Busitalia; la trasversalità tra i singoli lotti di affidamento del personale interessato. 

La diffida è stata inviata per conoscenza alle province di Perugia e Terni, all'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), alla Corte dei conti, ai consiglieri regionali, al presidente della Regione Donatella Tesei, all'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Ma l'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, dice no alla proposta di Filt-Cgil, che "insiste in modo pervicace" sulla ipotesi di tre anni fa di un unico lotto di gara.

Collegate

Perugia: sciopero Tpl di 24 ore il 6 aprile

Cgil diffida Regione Umbria per modalità di attuazione bando di gara

Il sindacato Cgil deposita ufficialmente un esposto contro la Regione Umbria in cui contesta all'amministrazione, guidata da Donatella Tesei, le modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue