Press
Agency

Giornata mondiale diritti consumatore: report risultati 2023 centro europeo Italia

Dai dati raccolti emerge che i trasporti è il settore con maggiori criticità

In occasione della Giornata mondiale dei diritti del consumatore, il centro europeo consumatori Italia pubblica un breve report per condividere i risultati conseguiti nel 2023 che confermano la sua efficacia come strumento di informazione e tutela per più di 9000 consumatori, a beneficio dei quali sono stati recuperati 750.000 Euro. Che si sia trattato di disservizi sofferti durante i viaggi, di pagamenti supplementari o problemi emersi in occasione di un acquisto di beni e servizi, il centro europeo consumatori si è impegnato con successo a trovare una soluzione amichevole con i professionisti e ad effettuare campagne di sensibilizzazione sui diritti dei consumatori. 

Il report evidenzia il costante impegno del centro europeo consumatori Italia nel gestire una vasta gamma di reclami che hanno interessato diversi settori sia di consumatori italiani che europei. Dai dati raccolti emerge che il settore dei trasporti è quello che ha evidenziato le maggiori criticità. Ricorrenti i casi di richieste di pagamenti supplementari per asserito mancato pagamento del pedaggio autostradale così come di addebiti di danni non contestati a fine noleggio dell’auto ma prontamente addebitati sulla carta di credito che il consumatore è tenuto a lasciare a garanzia del noleggio. Grazie all’intervento del centro europeo consumatori Italia ben 750.000 Euro sono ritornati nelle tasche del consumatore.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue