Press
Agency

Nissan-Honda: avvio studio fattibilità per partnership strategica

Collaborazione per un futuro di mobilità elettrificata

Nissan Motor Co. e Honda Motor Co. hanno annunciato oggi che le due aziende hanno firmato un memorandum d'intesa in base al quale avvieranno uno studio di fattibilità per una partnership strategica nei settori dell'elettrificazione e dell'intelligenza dei veicoli.

Per accelerare ulteriormente il cammino verso la neutralità dal carbonio e l'azzeramento degli incidenti stradali fatali, sarà essenziale sviluppare nuove tecnologie ambientali e di elettrificazione, nonché nuovi software. Le due aziende hanno raggiunto l'intesa sulla base della convinzione che sia necessario unire i propri punti di forza ed esplorare la possibilità di una futura collaborazione.

L'ambito dello studio di fattibilità comprende le piattaforme software per il settore automobilistico, i componenti principali relativi ai veicoli elettrici ed i prodotti complementari.

Makoto Uchida, presidente e ceo Nissan ha dichiarato: "È importante prepararsi al ritmo crescente di trasformazione della mobilità nel medio-lungo termine ed è significativo che abbiamo raggiunto questo accordo sulla base di una comprensione reciproca del fatto che Honda e Nissan devono affrontare sfide comuni. Siamo pronti a ulteriori discussioni e puntiamo a trovare vantaggi per una crescita sostenibile".

Toshihiro Mibe, direttore, presidente e Representative Executive Officer Honda, ha affermato: "In questo periodo di trasformazione dell'industria automobilistica che avviene una volta ogni cento anni, esamineremo il potenziale di partnership tra Nissan e Honda. Valuteremo insieme se la sinergia delle tecnologie e delle conoscenze che le nostre aziende hanno coltivato ci permetterà di diventare leader del settore creando nuovo valore per l'industria automobilistica".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue