Press
Agency

Baglietto e Siman vincono gara per costruire navi militari

Unità marittime da 33 metri per addestrare i giovani della Marina militare italiana

Aggiudicato l'appalto per la costruzione di quattro navi "Tirma" per la Marina militare italiana. Si tratta di unità navali da 33 metri in acciaio che verranno utilizzate per l’attività di addestramento al Tirocinio di manovra. A vincere il bando di gara sono due società liguri: Siman Yachts, società specializzata nella costruzione di scafi in acciaio; e Baglietto Navy, divisione dell'omonimo Gruppo nautico specializzato in applicazioni militari. 

Le navi avranno una propulsione ad eliche con pale orientabili. Saranno in grado di raggiungere una velocità massima di 15 nodi. Ospiteranno in elevati standard abitativi un equipaggio di quattro persone fisse ed un massimo di 20 persone in addestramento dell’Accademia navale italiana. Potranno operare sia in mare aperto che in acque portuali, oltre che in bassi fondali senza assistenza di rimorchiatori ed in condizioni di mare avverso. 

Le unità marittime saranno destinate alle attività di istruzione per gli allievi dell’Accademia navale di Livorno. Queste navi serviranno ad addestrare il personale relativamente agli aspetti marinareschi e di condotta della navigazione. In particolare, permetteranno ai giovani allievi di familiarizzare con l’ambiente nave e soprattutto acquisire competenze relative alle manovre cinematiche e di ormeggio nonché alle attività di sicurezza.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue