Press
Agency

Fiab: tutti a scuola a piedi o in bicicletta (18-22 marzo)

In occasione della prima settimana di primavera

Torna dal 18 al 22 marzo 2024 l’iniziativa "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta" promossa da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) nella prima settimana di primavera.

Per sottolineare l’importanza di adottare corretti stili di vita a tutela della salute incentivando nuove abitudini di mobilità, i genitori sono invitati in questa settimana a compiere tutti i giorni il tragitto casa-scuola-casa insieme ai propri figli camminando o pedalando, lasciando di fatto l’auto a causa. 

Una pratica che fa bene alla salute, oltre che all’ambiente. Infatti l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) consiglia almeno 60 minuti di attività fisica al giorno in età pediatrica, ma l’Italia è il Paese con la più alta percentuale europea di casi di obesità tra i bambini e le bambine. Pedalare fa bene al corpo ed alla mente, attiva il metabolismo, migliora l’equilibrio, rinforza le difese immunitarie e migliora il tono dell’umore e l’autostima.

In questa settimana vengono proposti dalle Fiab locali, da scuole e da gruppi di genitori Pedibus e Bicibus, ovvero attività collettive di accompagnamento, per andare insieme a scuola a piedi o in bicicletta lungo un percorso prestabilito, a cui è possibile aggregarsi.

Ed è proprio per promuovere queste iniziative di mobilità sostenibile casa-scuola-casa -già presenti in alcune città italiane e collaudate da una pratica pluridecennale in molti Paesi europei- che Fiab ha da poco pubblicato l’edizione aggiornata del manuale "Pedibus e Bicibus: come e perché", strumento strategico e ricco di informazioni e consigli pratici, a disposizione di genitori, scuole, associazioni e comuni desiderosi di attivare percorsi Pedibus e Bicibus sui loro territori durante l’intero anno scolastico.

Questa settimana dà, come ogni anno, il via ufficiale al conto alla rovescia per l’atteso appuntamento di "Bimbimbici", l’allegra pedalata in sicurezza per le vie di oltre 200 città d’Italia organizzata da Fiab ogni anno nella seconda domenica di maggio (per l’edizione 2024, in week-end del 11-12), per promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bici tra i giovani ed i giovanissimi.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue