Press
Agency

Porto di La Spezia: arrivano le grandi navi cargo

Attesa in banchina il 21 marzo 2024 la "Cosco Shipping Aries"

Il gruppo marittimo cinese Cosco (China Ocean Shipping Company), compagnia di Stato che fornisce servizi di spedizione via mare e di logistica, ha scelto il porto ligure di La Spezia per fare approdare le sue navi da 20 mila teu. La prima portacontainer, denominata "Cosco Shipping Aries", farà ingresso il 21 marzo 2024; si tratta di una mossa che potrebbe riportare lo scalo al centro dei grandi traffici internazionali. 

"Le scelta della compagnia Cosco, così come un analogo interesse da parte dell’Hapag Lloyd, rappresenta un’opportunità che non può non essere colta, anche per l’effetto traino che potrebbe innescare nel processo di rilancio di traffico nel porto di La Spezia, che può e deve svolgere un ruolo importante sulle rotte dei container e al servizio dell’economia nazionale", spiega Bruno Pisano, presidente di Assocad, che raduna gli spedizionieri doganali. 

L'annuncio ha creato grandi aspettative. La scelta compiuta dalla compagnia cinese Cosco Shipping Lines di tornare sulle banchine spezzine con navi di grandi dimensioni, segue infatti l’analogo annuncio da parte della società di navigazione tedesca Hapag Lloyd, che ha nello scalo di Livorno, un importante hub per i traffici di navi fino a 10.000 teu verso gli Stati Uniti ed il Sud America. 

Collegate

Porto di La Spezia: in arrivo nave "Cosco Aries"

L'unità era partita da Singapore il 12 febbraio scorso

Entrata oggi nel porto di Genova la nave "Cosco Shipping Aries", una portacontainer da 20 mila teu. L'unità marittima ha fatto il suo ingresso questa mattina nel terminal PSA Genova Pra’. Secondo il cro... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue