Press
Agency

Lombardia spinge sui treni ad idrogeno

Oltre due miliardi di Euro di investimenti per rivoluzionare mobilità su ferro

La Regione Lombardia ha annunciato oltre due miliardi di Euro di investimenti per rivoluzionare il trasporto ferroviario. È quanto emerso nel corso dell'incontro "Guidare il cambiamento. Innovazione e sostenibilità per il trasporto pubblico locale del XXI secolo", che si è tenuto a Milano. L'evento è promosso da "Doppelmayr Italia", multinazionale tecnologica con sede a Bolzano che opera nel mercato degli impianti a fune.

"Siamo l'unica Regione che ogni anno immette proprie risorse, pari a 420 milioni di Euro, che vanno ad integrare i fondi dello Stato, per sostenere e fare in modo che il trasporto pubblico locale funzioni", ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana

"Senza queste risorse -ha aggiunto- metteremo a rischio il trasporto pubblico locale. A tutto ciò, va aggiunto che abbiamo investito due miliardi di Euro per rinnovare la flotta dei treni ed alcune centinaia di milioni sul trasporto a idrogeno. Noi crediamo nella sostenibilità, abbiamo infatti ridefinito il programma regionale di sviluppo rendendolo 'sostenibile', a condizione che coniughi la sostenibilità ambientale a quella economica e sociale". 

Gli ha fatto eco l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente: "In Lombardia stiamo lavorando concretamente per la neutralità tecnologica, con importanti investimenti sul trasporto pubblico locale e con il completo rinnovo della flotta di treni. Senza dimenticare i nuovi autobus ibridi, le motonavi elettriche sul lago d'Iseo e, come evidenziato dal presidente Fontana, il primo treno ad idrogeno che entrerà in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo".

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue