Press
Agency

Audi a tutto elettrico

Casa automobilistica tedesca comunica risultati e prospettive

La casa automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen) ha comunicato nelle scorse ore i risultati operativi e finanziari registrati nel 2023. Le consegne sono state 1.895.240 (+17,4% sul 2022) con ricavi aumentati a 69,9 miliardi di Euro, un utile operativo a 6,3 miliardi ed un flusso di cassa netto a 4,7 miliardi di Euro. Grazie a ciò la società guarda con ottimismo al 2024 ed al futuro. 

"Abbiamo la forza finanziaria per avere successo in tempi di cambiamento tecnologico e di concorrenza più intensa. Finanze solide creano il quadro per i prossimi anni in cui continueremo a sviluppare la nostra trasformazione. Ecco perché abbiamo lanciato il nostro 'Performance Program 14'. Si tratta di una strategia efficace per garantire la nostra redditività" e "vogliamo raggiungere per il gruppo dei brand Progressive (Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, NdR) un margine operativo del 14%", ha sottolineato il direttore finanziario della casa tedesca, Jürgen Rittersberger

Per quanto riguarda le prospettive 2024, l'amministratore delegato Gernot Döllner, ha fatto sapere che Audi prevede un'espansione significativa del proprio portafoglio prodotti entro il 2028 grazie ad ingenti investimenti: 11,5 miliardi di Euro sui modelli Ice, 29,5 per i modelli elettrici e la digitalizzazione. Quest'anno Audi prevede condizioni che rimarranno molto sfidanti, con una situazione macroeconomica complessa. Audi si aspetta che i mercati rimangano altamente competitivi.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue