Press
Agency

Trenord nel 2023 ha assunto 254 persone

Lo scorso anno entrati in azienda 120 under 30 -VIDEO

Trenord muove l’occupazione in Lombardia: nel 2023 l’azienda ferroviaria regionale ha assunto 254 professionisti, portando l’organico a raggiungere 4720 persone, in crescita rispetto alle 4668 nel 2022.

L'azienda spiega che 120 assunti sono under 30. 

Sette le nazionalità rappresentate: oltre che dall’Italia, i nuovi colleghi provengono da Croazia, Colombia, Burkina Faso, Ecuador, Tagikistan e Bielorussia. Al 31 dicembre 2023 in azienda erano presenti lavoratori di 25 nazionalità differenti. 

Il 74% delle persone è entrato in azienda per lavorare a bordo treno, come capotreno (36%) o macchinista e manovratore (38%).

I restanti ingressi riguardano altre aree che completano le competenze dell’azienda, come commerciale e assistenza, IT, Data Management, audit. 

Dopo l’assunzione, tutti i nuovi dipendenti hanno seguito un percorso di Onboarding, proposto da Trenord con l’obiettivo di guidare le risorse a conoscere non solo la propria area operativa, ma anche le altre direzioni e la progettualità aziendale, per un inserimento strutturato.

Sotto, il video: 


Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue