Press
Agency

Polo Logistica Fs a Parigi per "Sitl 2024"

Evento in corso nella capitale dal 19 al 21

Il Polo Logistica in Francia, per la più importante fiera del settore, "Sitl", "Semaine de l’Innovation, du Transport e de la Logistique", in corso a Parigi dal 19 al 21 marzo.

Un’occasione per fare network ed attivare nuove sinergie, in un mercato molto importante come quello francese che vede oltre 2 miliardi di tonnellate di merce trasportate ogni anno. Infatti, con i servizi intermodali il Polo Logistica collega l’Italia alla Francia con circa 60 treni ogni settimana.

Innovazione e digitalizzazione saranno fattori fondamentali per il rilancio della logistica in Europa. Gli investimenti costituiscono uno dei pilastri del Piano industriale, con oltre 3 miliardi di Euro dedicati al rinnovo della flotta, al potenziamento di terminal esistenti e alla creazione di nuovi e alla digitalizzazione.

Presenti all’evento di inaugurazione, Carlo Palasciano, presidente di Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica e Sabrina De Filippis, ad di Mercitalia Logistics.

Infatti, riducendo significativamente l'impatto ambientale delle operazioni logistiche e con un servizio di alta qualità grazie a progetti innovativi come i sistemi diagnostici dello SmartTrain, il Digital Automatic Coupling, o il potenziamento dei sistemi tecnologi all’interno degli hub, Mercitalia Logistics si posiziona sempre più come operatore di sistema per l’intera catena della logistica.

L’impegno nello lo sviluppo di servizi integrati e multimodali per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione europea e nel promuovere una rete di trasporto intermodale per consegnare le merci in modo più sostenibile, concorrono in maniera determinante alla transizione ecologica di cui il Polo Logistica si pone tra i principali attori.

Mercitalia Logistics in Francia offre soluzioni terminalistiche e logistiche integrate rispetto al traffico intermodale con una sede operativa a Parigi che consente il trasporto door to door tramite servizi stradali che accompagnano nel primo ed ultimo miglio il mercato ferroviario francese. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue