Press
Agency

Italia: connettività porti in peggioramento

È quanto emerge dai dati elaborati dalle Nazioni Unite

Calato nel primo trimestre 2024 il tasso di interconnessione dei porti italiani con le rotte marittime container globali. È quanto emerge dal Liner Shipping Connectivity Index elaborato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development) in collaborazione con la società di analisi Mds Transmodal. 

L’indice attribuisce all'Italia 282,99 punti, segnando un calo del -3,9% (294,5 a dicembre 2023) e riportandola a livelli simili a quelli osservati ad inizio 2023. Ciò ha fatto scivolare il nostro Paese al 18esimo posto nella classifica globale, in calo di una posizione, la peggiore performance registrata dal nostro Paese dal 2006 ad oggi. 

Nella top 5 dei Paesi più connessi figura al primo posto la Cina, seguita da Corea del Sud, Singapore, Stati Uniti e Malesia. Il calo registrato in Italia nel primo trimestre 2024 arriva dopo una fase di incrementi pressoché costanti. Mentre la parte alta della classifica resta sostanzialmente immutata, i movimenti tra i Paesi di seconda fascia sembrano riflettere la riorganizzazione delle rotte marittime container mondiali causata dall’escalation nel Mar Rosso.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue