Press
Agency

Italia: connettività porti in peggioramento

È quanto emerge dai dati elaborati dalle Nazioni Unite

Calato nel primo trimestre 2024 il tasso di interconnessione dei porti italiani con le rotte marittime container globali. È quanto emerge dal Liner Shipping Connectivity Index elaborato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development) in collaborazione con la società di analisi Mds Transmodal. 

L’indice attribuisce all'Italia 282,99 punti, segnando un calo del -3,9% (294,5 a dicembre 2023) e riportandola a livelli simili a quelli osservati ad inizio 2023. Ciò ha fatto scivolare il nostro Paese al 18esimo posto nella classifica globale, in calo di una posizione, la peggiore performance registrata dal nostro Paese dal 2006 ad oggi. 

Nella top 5 dei Paesi più connessi figura al primo posto la Cina, seguita da Corea del Sud, Singapore, Stati Uniti e Malesia. Il calo registrato in Italia nel primo trimestre 2024 arriva dopo una fase di incrementi pressoché costanti. Mentre la parte alta della classifica resta sostanzialmente immutata, i movimenti tra i Paesi di seconda fascia sembrano riflettere la riorganizzazione delle rotte marittime container mondiali causata dall’escalation nel Mar Rosso.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue