Press
Agency

Volvo riceve un ordine per 100 camion elettrici da Dfds

I nuovi mezzi saranno impiegati in nove mercati europei

Dfds, una delle più grandi compagnie di navigazione e logistica del Nord Europa, vede crescere la domanda di soluzioni di trasporto con un minore impatto ambientale. Per questo motivo, l'azienda ha piazzato un altro ordine per 100 camion elettrici Volvo. In precedenza ha acquistato da Volvo un totale di 125 camion elettrici pesanti. 

95 camion elettrici sono attualmente operativi in Svezia, Danimarca, Lituania, Belgio e Paesi Bassi, mentre i restanti 30 saranno consegnati nel corso del 2024. Grazie alla crescente flotta di camion elettrici, Dfds ha ridotto le emissioni di gas serra di 1516 tonnellate entro la fine del 2023.

I nuovi camion elettrici saranno impiegati in nove mercati europei, tra cui Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio e Svezia. I modelli dei camion saranno Volvo FH Electric e FM Electric, lanciati recentemente e più efficienti dal punto di vista energetico. 

Dfds ha attualmente la più grande flotta di camion elettrici pesanti in Europa ed è a buon punto per raggiungere l'obiettivo di avere almeno il 25% della flotta di camion elettrificati entro il 2030. 

Alcuni dei nuovi veicoli elettrici saranno utilizzati per il trasporto di merci da e verso lo stabilimento di assemblaggio Volvo Trucks di Göteborg. 

Dal 2019, Volvo Trucks ha consegnato camion elettrici a clienti in 45 Paesi di sei continenti. Attualmente Volvo offre la più ampia gamma di prodotti del settore con otto modelli elettrici, in grado di soddisfare un'ampia varietà di incarichi di trasporto all'interno e tra le città.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue