Press
Agency

In Friuli i treni più vecchi d'Italia

È quanto emerge dal rapporto annuale redatto da Legambiente

Il Friuli Venezia Giulia è la Regione del Nord Italia in cui l’età media della flotta dei treni regionali in servizio è la più alta: 17,9 anni. Un treno su due è troppo vecchio. È quanto emerge dal rapporto annuale "Pendolaria" redatto dall'associazione Legambiente. Sotto la lente di ingrandimento è finito anche lo stato di salute dell’infrastruttura e i dati non sono rassicuranti. Tuttavia, per fortuna, procede il piano di modernizzazione. 

L'amministrazione della Regione, guidata da Massimiliano Fedriga, ha impresso una svolta decisa sul tema del rinnovamento del materiale nei prossimi anni. I due treni "Blues" ibridi che circolano sulla rete sono la testimonianza di un programma che verrà ampliato. Una mossa necessaria se si guarda alla situazione nelle altre Regioni: in Veneto l'età media è 12,5 anni, in Valle d’Aosta 10,8 anni, in Piemonte 16 anni, in Lombardia 17,7 anni, in Liguria 9,9 anni, in Emilia Romagna 9 anni.

La situazione non è più rosea se guardiano all'infrastruttura ferroviaria del Friuli Venezia Giulia: la rete regionale è composta da 299 chilometri di linee a doppio binario, ossia le più moderne, ma 182 chilometri sono ancora a binario semplice, ovvero singolo. Anche in questo caso però la Regione e la società Trenitalia (Gruppo Fs) proseguono nel piano congiunto di modernizzazione, anche grazie ai fondi stanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue