Press
Agency

L'odissea del biglietto digitale del treno

Check-in obbligatorio anche se pagato in anticipo, non ha valore come titoli di viaggio tradizionali

Sono ormai migliaia i pendolari che si lamentano contro il meccanismo che prevede il check-in del biglietto digitale per il servizio di trasporto ferroviario regionale. Il ticket infatti, sebbene sia stato pagato in anticipo così come avviene per un abbonamento o per un tradizionale biglietto cartaceo, non ha lo stesso valore di questi titoli di viaggio. Più che un biglietto è valutato come un promemoria di biglietto. 

Si tratta di un piccolo disagio che colpisce potenzialmente una buona parte dei tre milioni di passeggeri che ogni giorno utilizzano il servizio regionale per spostarsi fra città e territori limitrofi. Per effettuare il check-in occorre uno smartphone, l'app Trenitalia, la email del pagamento con allegato il titolo di viaggio. Senza questi il biglietto, anche se totalmente sovrapponibile ad un tradizionale biglietto, resta solo un promemoria. 

Si pone così una questione politica che riguarda, dato il numero di pendolari, un italiano su dieci. L'Italia si conferma Paese ossessionato dalla pratica burocratica, con procedure digitali kafkiane che rendono difficile la vita al passeggero, sostituendo il fattore umano con le macchine nei presidi ferroviari. Il biglietto digitale dovrebbe avere lo stesso valore di quello tradizionale senza questo inutile gioco dell'oca.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue