Press
Agency

L'odissea del biglietto digitale del treno

Check-in obbligatorio anche se pagato in anticipo, non ha valore come titoli di viaggio tradizionali

Sono ormai migliaia i pendolari che si lamentano contro il meccanismo che prevede il check-in del biglietto digitale per il servizio di trasporto ferroviario regionale. Il ticket infatti, sebbene sia stato pagato in anticipo così come avviene per un abbonamento o per un tradizionale biglietto cartaceo, non ha lo stesso valore di questi titoli di viaggio. Più che un biglietto è valutato come un promemoria di biglietto. 

Si tratta di un piccolo disagio che colpisce potenzialmente una buona parte dei tre milioni di passeggeri che ogni giorno utilizzano il servizio regionale per spostarsi fra città e territori limitrofi. Per effettuare il check-in occorre uno smartphone, l'app Trenitalia, la email del pagamento con allegato il titolo di viaggio. Senza questi il biglietto, anche se totalmente sovrapponibile ad un tradizionale biglietto, resta solo un promemoria. 

Si pone così una questione politica che riguarda, dato il numero di pendolari, un italiano su dieci. L'Italia si conferma Paese ossessionato dalla pratica burocratica, con procedure digitali kafkiane che rendono difficile la vita al passeggero, sostituendo il fattore umano con le macchine nei presidi ferroviari. Il biglietto digitale dovrebbe avere lo stesso valore di quello tradizionale senza questo inutile gioco dell'oca.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue