Press
Agency

Mercato auto Ue cresce a doppia cifra

Emerge da monitoraggio Acea

Inizio d'anno col botto per l'automotive del Vecchio continente. Il mercato europeo dell'auto a febbraio 2024 è cresciuto del +10,2% rispetto allo stesso mese del 2023 e nei primi due mesi la variazione è stata del +10,9% nei confronti del primo bimestre dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei dell'auto.

Nel dettaglio, l'organizzazione ha rilevato che a febbraio sono state immatricolate 995.059 vetture e complessivamente 2.012.136 nei primi due mesi dell'anno 2024. Si tratta di dati che riguardano le vendite di nuovi veicoli nel mercato dell'Unione europea, compresi Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera (Paesi Efta, European Free Trade Association) e Regno Unito. 

Nel dettaglio, le auto immatricolate da Stellantis a febbraio sono state 185.897, con una variazione positiva del +11,2% rispetto allo stesso periodo del 2023; e nei primi due mesi del 2024 sono state 369.106 (+14,1%). La quota di mercato del Gruppo automobilistico si è attestata al +18,7% (+0,2% su base annua) sempre a febbraio.

Collegate

In Europa mancano le colonnine auto

De Vries (Acea): "Servono 8,8 milioni punti di ricarica”

In Europa occorre installare 8,8 milioni di colonnine di ricarica per auto elettriche entro il 2030. Lo fa sapere l'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue