Press
Agency

Ducati da record con operatività migliore

E sette nuovi modelli in commercio nel 2024

L'anno migliore di sempre per Ducati. Nel 2023 la casa motoristica italiana, controllata dal Gruppo Volkswagen ma che ha il suo quartier generale a Borgo Panigale, in provincia di Bologna, ha registrato un risultato operativo pari a 112 milioni di Euro. Una performance che segna un +10,5% rispetto all'anno precedente, ma soprattutto un record storico per la società. 

"I risultati ottenuti confermano la validità delle scelte strategiche e della politica di investimenti autofinanziati che portiamo avanti da diversi anni. Abbiamo chiuso l'anno fiscale con un fatturato che supera di nuovo il miliardo ed un risultato operativo da record, a cui si aggiungono i successi nel racing che ci hanno visto per il secondo anno consecutivo diventare campioni del mondo in MotoGp e World Sbk", ha dichiarato Claudio Domenicali, amministratore delegato della società. 

Nel 2023 sono state consegnate 58.224 moto in tutto il mondo (in calo rispetto al 2022), terzo migliore risultato di sempre. Il fatturato fa segnare invece 1,06 miliardi di Euro, secondo miglior valore storico (era 1,09 miliardi nel 2022). Questi invece gli obiettivi per il 2024: sette nuovi modelli in commercio per ampliare la gamma di prodotti, tra cui Hypermotard 698 Mono e DesertX Rally, con cui Ducati entra nel mercato delle supermoto monocilindriche e nell'off-road.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue