Press
Agency

Contachilometri manomesso, 110 auto sequestrate

Il valore della frode in Sicilia ammonta complessivamente a circa 400.000 Euro

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha sequestrato oltre 100 veicoli con contachilometri manomesso. È il frutto di una vasta operazione relativa alle frodi in commercio nel settore della compravendita di autoveicoli. Le "Fiamme Gialle" hanno scoperto che le vetture, dopo essere state modificate per renderle più appetibili sul mercato dell'usato, venivano vendute a prezzi concorrenziali.

L'attività ha preso spunto dall'analisi periodica delle compravendite effettuate da numerose concessionarie, i cui dati sono stati incrociati con le banche dati della motorizzazione civile, delle case automobilistiche e dell'apposito servizio fornito dal portale "Revisioni periodiche". 

Sono circa 110 le autovetture oggetto della frode, tutte sequestrate. Le indagini hanno permesso di scoprire che alcuni rivenditori avrebbero effettuato lo "schilometraggio" dei veicoli, per un totale di 10 milioni chilometri scalati, poi venduti ad ignari clienti, traendone significativi vantaggi sugli importi della rivendita: complessivamente circa 400.000 Euro, frutto di prezzi di compravendita aumentati rispetto al reale valore di mercato delle auto. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue