Press
Agency

Contachilometri manomesso, 110 auto sequestrate

Il valore della frode in Sicilia ammonta complessivamente a circa 400.000 Euro

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha sequestrato oltre 100 veicoli con contachilometri manomesso. È il frutto di una vasta operazione relativa alle frodi in commercio nel settore della compravendita di autoveicoli. Le "Fiamme Gialle" hanno scoperto che le vetture, dopo essere state modificate per renderle più appetibili sul mercato dell'usato, venivano vendute a prezzi concorrenziali.

L'attività ha preso spunto dall'analisi periodica delle compravendite effettuate da numerose concessionarie, i cui dati sono stati incrociati con le banche dati della motorizzazione civile, delle case automobilistiche e dell'apposito servizio fornito dal portale "Revisioni periodiche". 

Sono circa 110 le autovetture oggetto della frode, tutte sequestrate. Le indagini hanno permesso di scoprire che alcuni rivenditori avrebbero effettuato lo "schilometraggio" dei veicoli, per un totale di 10 milioni chilometri scalati, poi venduti ad ignari clienti, traendone significativi vantaggi sugli importi della rivendita: complessivamente circa 400.000 Euro, frutto di prezzi di compravendita aumentati rispetto al reale valore di mercato delle auto. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue