Press
Agency

Autostrade: "Più polizia per garantire sicurezza"

Lo chiede il segretario generale di Trasportounito Maurizio Longo

Trasportounito, l'associazione nazionale autotrasportatori professionali, denuncia la scarsa presenza di personale della Polizia per garantire la sicurezza sulle autostrade italiane, sempre più delegata ai dispositivi tecnologici quali telecamere di video sorveglianza ed altre innovazioni tecnologiche. Una dura critica contro la riforma del Codice della strada, che scommette proprio sulla logica della "repressione a distanza". 

"Non è riducendo all’osso il personale della polizia stradale e delegando le funzioni di controllo a telecamere, televisori e tutor che si garantiscono livelli di sicurezza adeguati sulle autostrade e sulle strade italiane", afferma Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, che sottolinea come l’organico della Polizia stradale sia ridotto del -30%, con pattuglie che nell’ultimo decennio sono scese di 110.000 unità. 

"L’installazione e l’uso di apparecchiature telematiche di controllo e di telecamere per accertamento remoto, finalizzate all’individuazione di numerose violazioni (quindi oltre ai limiti della velocità) -aggiunge- comporterà un’ulteriore riduzione della presenza su strada della polizia stradale e quindi si imporranno sistemi di contestazioni a distanza che non garantiscono né i cittadini né la sicurezza".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue