Press
Agency

Auto. Sul futuro di Lancia si addensano meno nubi

Stellantis crede ancora in questo marchio

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Eleganza in movimento: lo slogan del brand automobilistico Lancia è senza dubbio accattivante, peccato che in questo preciso momento storico sia associato a un solo modello, l’unico che caratterizza la gamma. La Ypsilon esiste da dieci anni ormai e rappresenta bene il marchio torinese che ora spera molto in quelle che saranno le future decisioni di Stellantis. La fusione tra Fca e Psa ha dato vita al...

Collegate

Auto. Nuova organizzazione interna per Lancia

Il marchio vuole rivivere i fasti di un tempo

Luca Napolitano, amministratore delegato del brand automobilistico Lancia, ha reso note le ultime novità sul celebre marchio delle quattro ruote, facendo intendere come ci sarà una organizzazione nuova d... segue

Il ritorno ipotetico ma non improbabile della Lancia Delta

Con la nascita di Stellantis si punta al rilancio del brand

Quarantadue anni: è passato tanto tempo dal debutto della prima Lancia Delta in assoluto ed ora sembra tutto pronto per il rilancio sia del costruttore torinese che di uno dei suoi veicoli più iconici. L... segue

Tavares: "Con Stellantis rilanciamo Alfa Romeo e Maserati"

Parla l'ad del gruppo dopo il debutto convincente del titolo a Wall Street (+11,6%)

Stellantis debutta col botto anche a Wall Street, tanto che l'ad Carlos Tavers viene allo scoperto con la prima apparizione da guida dei due marchi. Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Groupe Psa, si... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue