Press
Agency

Brembo pubblica relazione sostenibilità

Nel 2023 emissioni stabilimenti ridotte del -9,5%

La società Brembo, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli, ha comunicato in queste ore i risultai raggiunti attraverso il suo piano di sostenibilità: nel 2023 le emissioni di Co2 per unità di prodotto finito sono state ridotte del -9,5%, mentre è aumentato l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili che oggi ha raggiunto complessivamente il +75% del fabbisogno. 

"Essere sostenibili e continuare a crescere creando valore è una sfida complessa per una realtà industriale e globale come Brembo. Questo non mina la nostra determinazione e i risultati che raggiungiamo ci incoraggiano a fare ancora meglio. Stiamo vivendo un periodo di crescente consapevolezza ambientale e sociale e questo richiede a tutte le aziende una sempre più incisiva, concreta e trasparente azione sostenibile", ha dichiarato Cristina Bombassei, responsabile Sostenibilità della società. 

Dalla relazione di sostenibilità 2023 emergono i casi virtuosi degli stabilimenti situati in tre Paesi, dove Brembo ha raggiunto una quota pari al 100% di energia utilizzata proveniente da fonti rinnovabili: si tratta di Italia, Messico e Brasile. Inoltre, per quanto riguarda il recupero dei rifiuti generati durante la produzione, lo scorso anno l'azienda ha recuperato circa l'88% degli scarti, pari ad oltre 440.000 tonnellate.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue