Press
Agency

Conftrasporto e Federlogistica: convegno nuove tecnologie

A Roma "Digitalizzazione e cybersecurity nel Pnrr: opportunità per la filiera logistica" (26 marzo)

Al via a Roma il convegno "Digitalizzazione e cybersecurity nel Pnrr: opportunità per la filiera logistica". L'evento si terrà martedì mattina 26 marzo 2024 presso la sede di Confcommercio, dalle ore 9:30 alle 13:30. L'evento è organizzato in collaborazione con Conftrasporto e Federlogistica, le due organizzazioni confindustriali che radunano i player nazionali dei settori logistica e trasporto.

Due i panel in programma: dopo i saluti prenderà il via il dibattito denominato "L'opportunità dei bandi del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per la digitalizzazione della catena logistica"; a seguire un confronto sulle "Opportunità per le imprese tra digitalizzazione, cybersecurity e intelligenza artificiale". 

Intervengono: il segretario generale Confcommercio Luigi Taranto; il presidente di Conftrasporto Pasquale Russo; il vicepresidente di Federlogistica Davide Falteri; il dirigente Porti logistica e intermodalità del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Donato Liguori; il presidente di Circle Group Luca Abatello; altri illustri oratori fra cui professori universitari e rappresentati di aziende del settore tecnologico come Almaviva, Deep Consulting, Ram, Advepa.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue