Press
Agency

Tensioni Ncc-Governo: "Basta limitazioni"

Romano (Muoversi). "Decreti Salvini adottati senza confronto sostanziale con categoria"

Protestano in Italia le principali associazioni del settore Ncc (Noleggio auto con conducente) che attaccano alcune misure disposte dal ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), guidato da Mattero Salvini, che metterebbero a rischio oltre 25.000 imprese e circa 150.000 operatori del settore. La richiesta rivolta al Governo Meloni è quella di lavorare ad una nuova legge-quadro e bloccare ulteriori limitazioni per gli autisti del servizio Ncc. 

Stop "all'obbligo per i vettori Ncc di attendere un'ora tra la fine di un servizio e l'inizio di un altro (la media europea è di soli 5 minuti), al divieto di usare qualunque forma di intermediazione (dalle piattaforme alle agenzie di viaggio ai consorzi sanitari), all'obbligo per ogni viaggiatore di comunicare preventivamente l'orario e il percorso del servizio (con evidente danno alla privacy)", spiega Andrea Romano, presidente di Muoversì, confederazione che raduna le principali associazioni Ncc. 

"Va infine sottolineato -aggiunge- che tali decreti stanno per essere adottati senza alcun sostanziale confronto con la categoria Ncc, che nella quasi totalità delle sue associazioni ha da settimane abbandonato il tavolo ministeriale in assenza della volontà del ministro di modificare bozze del tutto inaccettabili. Da domani ci aspettiamo che il Governo ci ascolti, fermando i decreti Salvini" che avranno "l'effetto di aggravare la già critica situazione del trasporto pubblico locale non di linea nelle nostre città". Questo il motivo della protesta che si è svolta ieri a Roma.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue