Press
Agency

Tensioni Ncc-Governo: "Basta limitazioni"

Romano (Muoversi). "Decreti Salvini adottati senza confronto sostanziale con categoria"

Protestano in Italia le principali associazioni del settore Ncc (Noleggio auto con conducente) che attaccano alcune misure disposte dal ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), guidato da Mattero Salvini, che metterebbero a rischio oltre 25.000 imprese e circa 150.000 operatori del settore. La richiesta rivolta al Governo Meloni è quella di lavorare ad una nuova legge-quadro e bloccare ulteriori limitazioni per gli autisti del servizio Ncc. 

Stop "all'obbligo per i vettori Ncc di attendere un'ora tra la fine di un servizio e l'inizio di un altro (la media europea è di soli 5 minuti), al divieto di usare qualunque forma di intermediazione (dalle piattaforme alle agenzie di viaggio ai consorzi sanitari), all'obbligo per ogni viaggiatore di comunicare preventivamente l'orario e il percorso del servizio (con evidente danno alla privacy)", spiega Andrea Romano, presidente di Muoversì, confederazione che raduna le principali associazioni Ncc. 

"Va infine sottolineato -aggiunge- che tali decreti stanno per essere adottati senza alcun sostanziale confronto con la categoria Ncc, che nella quasi totalità delle sue associazioni ha da settimane abbandonato il tavolo ministeriale in assenza della volontà del ministro di modificare bozze del tutto inaccettabili. Da domani ci aspettiamo che il Governo ci ascolti, fermando i decreti Salvini" che avranno "l'effetto di aggravare la già critica situazione del trasporto pubblico locale non di linea nelle nostre città". Questo il motivo della protesta che si è svolta ieri a Roma.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue