Press
Agency

"Verso Un Futuro Sostenibile: Dialoghi al ForumAutoMotive 2024"

"Sinergie e Innovazioni al Cuore della Transizione Energetica nel Trasporto"

Nel contesto del ForumAutoMotive 2024, incentrato sull'importanza della collaborazione nel settore, esperti e opinionisti hanno convenuto sulla persistente coesistenza delle auto tradizionali a motore endotermico e quelle elettriche. Sottolineando che l'innovazione e i nuovi modelli di mobilità giocheranno un ruolo chiave verso soluzioni sostenibili, piuttosto che la pura evoluzione dei sistemi propulsivi.

Giuseppe Bitti di Kia Italia ha evidenziato come l'impegno verso la riduzione delle emissioni, anche di fronte al rischio di penalità, abbia reso i veicoli più costosi. Mentre Marco Do, di Michelin Italia, ha messo in luce come l'avvento dei veicoli elettrici richieda una nuova generazione di pneumatici adattati alle loro specificità, evidenziando l'importanza del lavoro congiunto nell'intera filiera.

Un punto di vista interessante è stato offerto da Giulio Lancellotti di Bosch, che ha parlato di un'era di cambiamenti rapidi guidati dall'elettrificazione e dal software, con Bosch che si impegna per una posizione di neutralità tecnologica espandendo la propria offerta all'elettrico.

Fabio Pressi di A2A E-Mobility e presidente di Motus-E ha invitato a considerare le auto elettriche come parte di un ecosistema, citando l'esempio di Milano che prevede il raggiungimento di 4.000 punti di ricarica pubblici, a disposizione sia per veicoli elettrici che endotermici, anche per affrontare il problema della ricarica notturna.

Infine, Claudio Zirilli di Banca Ifis ha affrontato il tema della resistenza verso l'elettrico, evidenziando come la diffusione di tali veicoli nel Paese rimanga bassa e come i consumatori siano ancora in una fase di attesa, valutando il futuro di questa transizione energetica.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue