Press
Agency

Porto Genova diventa hub delle auto

Accordo fra compagnia marittima greca e terminalisti del Gruppo Messina

Il porto di Genova sarà un hub italiano per le navi cargo che trasportano le auto Renault e Dacia fabbricate in Marocco. La compagnia di navigazione greca Neptune Lines, specializzata nella movimentazione di veicoli nuovi e nella fornitura di relativi servizi logistici, ha infatti scelto la società Intermodal Maritime Terminal (Gruppo Messina) come terminal marittimo di approdo dei mezzi imbarcati nel porto nordafricano Tanger-Med. L'intesa durerà tre anni.

"A seguito dell’aggiudicazione della gara globale indetta dal Gruppo Renault, la compagnia marittima ci ha affidato questa importante responsabilità. Inoltre, confermiamo che il porto di Genova sarà ora incluso nella regolare programmazione della Neptune Lines, facilitando lo scarico di circa 20.000 autovetture all’anno", hanno spiegato dalla società Intermodal Maritime Terminal. 

"La collaborazione con la compagnia marittima -aggiungono- non solo rafforza la nostra posizione all’interno del settore, ma consolida anche il ruolo di parte integrante di una specifica catena logistica. Insieme, siamo partner nel raggiungimento di obiettivi commerciali comuni e non potremmo essere più entusiasti del viaggio che ci attende".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue