Press
Agency

Malore in treno, muore macchinista

La tragedia si è consumata sulla linea Pescara-Sulmona all'altezza di Manoppello

Un macchinista di 61 anni, Antonio D'Acci, è morto ieri mentre era alla guida di un treno sulla linea Pescara-Sulmona. L'uomo si sarebbe accasciato sui comandi nella cabina del convoglio, dopo aver accusato un malore. La tragedia si è consumata all'altezza di Manoppello, in provincia di Pescara. La circolazione ferroviaria è stata sospesa per consentire l'intervento dei soccorritori, ma questo è stato inutile. Il traffico è tornato regolare in queste ore. 

"Abbiamo depositato una mozione in cui si chiede l'impegno del Governo ad includere i lavoratori turnisti del settore ferroviario tra le categorie di lavoro usurante" ed a disciplinare "la gestione dei turni e dei riposi del personale viaggiante con specifico riguardo alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori", scrive in una nota il Movimento 5 Stelle.

I colleghi del macchinista, una volta che si sono accorti di quello che stava accadendo, hanno fatto scattare l'allarme e chiamato i soccorsi. Inutile l'intervento dei medici del 118 e dei Vigili del Fuoco, che una volta saliti a bordo del treno non hanno potuto far altro che constatare il decesso di D'Acci. Ieri Trenitalia (Gruppo Fs) ha attivato il servizio di autobus sostitutivi per accompagnare i passeggeri a destinazione. La circolazione è oggi regolare. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue