Press
Agency

Italia: oltre 25 anni per rinnovare parco auto

È emerso da un'audizione di Unrae in Senato dedicata all'automotive nostrana

L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), che raduna le case automobilistiche straniere che operano nel nostro Paese, ha affermato che per eliminare dalle strade italiane i veicoli più inquinanti occorreranno più di due decenni. È quanto emerso oggi nel corso di un'audizione in Senato dedicata allo stato dell'automotive nel nostro Paese. 

"Il parco circolante in Italia è uno dei più vecchi d'Europa, quasi un quarto del parco circolante è ante Euro 4 con un'età media di 12,5 anni: con dimensione del mercato attuale attorno a 1,6 milioni ci vorrebbero 26 anni per sostituirle, è un problema piuttosto serio sia dal punto di vista ambientale sia da quello della sicurezza", ha affermato il direttore generale di Unrae, Andrea Cardinale

"Questo -ha aggiunto- non è un dato consolidato ma si è creato dopo il fallimento della banca Lehman Brothers, perché siamo partiti da un'età media di 7,9 anni nel 2009 che non ha fatto altro che crescere, passata a 12,5 nell'arco di 14 anni". Unrae, sottolineando la situazione italiana, ha fatto anche un confronto con i Paesi europei: il parco circolante ha in Francia una media di 11 anni, in Germania di 10,1 e nel Regno Unito di 8,6.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue