Press
Agency

Auto elettriche importate dalla Cina in aumento

Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto nel Paese del Dragone

Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto in Cina. Una percentuale che registra un lieve aumento rispetto alla performance 2023, anno in cui in Italia le immatricolazioni di auto importate dal Paese del Dragone ha raggiunto il 23%. È quanto emerge dal monitoraggio da un'analisi condotta da Transport & Environment, federazione europea specializzata nel settore trasporti ed ambiente. 

I dati confermano quanto messo in evidenza di recente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development). Le importazioni di auto a batteria prodotte in Cina hanno prodotto una crescita del +14% nel settore automobilistico europeo nel corso del solo 2023. Un commercio che sta avendo ripercussioni positive sui trasporti via mare, considerato che le auto viaggiano su nave. 

Transport & Environment ha sottolineato infine che ad oggi le importazioni in Europa dalla Cina sono state in gran parte costituite da veicoli del marchio statunitense Tesla, della romena Dacia e della tedesca Bmw. Tuttavia, l'organizzazione prevede che nel 2024 le case automobilistiche cinesi possano raggiungere una quota pari all’11% nel mercato europeo dei veicoli elettrici, salendo fino al 20% nel 2027.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue