Press
Agency

A Pasqua 4 milioni di persone in viaggio

Anas rimuoverà 404 cantieri per garantire migliore percorribilità e prevenire disagi

Almeno quattro milioni le persone in viaggio a Pasqua. È quanto emerge dalle stime della società Anas (Gruppo Fs) che prevede 32 milioni di transiti sulla propria rete stradale ed autostradale tra le giornate di oggi e domani, giovedì 28 e venerdì 29 marzo 2024. Per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione il gestore delle infrastrutture ha deciso di rimuovere 404 cantieri, il 63% del totale.

Una iniziativa che, in vista dell'aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti per le festività, ha come obiettivo quello di migliorare la sicurezza stradale. Sui restanti 242 cantieri inamovibili Anas ha previsto invece un programma di ottimizzazione nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche. Prevista una crescita del traffico superiore di circa il +15% nella giornata di oggi e di circa il +5% nella giornata di domani rispetto alla media settimanale. 

Sarà aumentata anche la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale: in azione 2050 persone a lavoro su turni, tra cui personale tecnico e di esercizio. Si aggiungono 230 addetti delle Sale operative territoriali e della Sala situazioni nazionale, che si occuperanno di assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale 24 su 24. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue