Press
Agency

Porto Cagliari: al via lavori terminal ro-ro

L'opera dovrebbe essere consegnata entro il 2029

Al via oggi la fase operativa dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal ro-ro del porto di Cagliari che ospiterà navi cargo che trasportano autoveicoli. L’opera prevede la creazione di sei ormeggi, un bacino da 11 metri di fondale, cinque piazzali per circa 2500 stalli per la sosta dei semirimorchi (52 per merci pericolose). Il terminal sarà pronto nel 2029. Il valore dell’appalto è di circa 290 milioni di Euro, su un quadro complessivo di quasi 338 milioni. 

"Con qualche giorno di anticipo rispetto ai termini previsti dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, NdR), il verbale di consegna dei lavori al raggruppamento di imprese, costituito da Rcm Costruzioni, Fincosit, Società italiana dragaggi ed Impresa Pellegrini" è stato firmato oggi, fa sapere l'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana

Da mercoledì 3 aprile verrà allestita l’area dedicata alla logistica di cantiere. La prima fase di lavori, per un valore di 99,35 milioni di Euro, dovrebbe concludersi entro il 30 giugno 2026. A seguire ci saranno gli interventi più imponenti per la realizzazione ex-novo dello scalo commerciale.

Il terminal sarà servito da una stazione marittima a due piani: 1800 metri quadri al piano terra per un’area pubblica con sala d’attesa, controlli doganali e di security, servizi igienici, biglietterie, uffici delle forze dell’ordine, della Sanità marittima ed ambulatorio di primo soccorso; 1200 mq al piano superiore ospiteranno gli uffici dell’Autorità portuale, un ristorante, una terrazza panoramica; all'esterno due edifici per le attività di controllo.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue