Press
Agency

Porto Cagliari: al via lavori terminal ro-ro

L'opera dovrebbe essere consegnata entro il 2029

Al via oggi la fase operativa dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal ro-ro del porto di Cagliari che ospiterà navi cargo che trasportano autoveicoli. L’opera prevede la creazione di sei ormeggi, un bacino da 11 metri di fondale, cinque piazzali per circa 2500 stalli per la sosta dei semirimorchi (52 per merci pericolose). Il terminal sarà pronto nel 2029. Il valore dell’appalto è di circa 290 milioni di Euro, su un quadro complessivo di quasi 338 milioni. 

"Con qualche giorno di anticipo rispetto ai termini previsti dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, NdR), il verbale di consegna dei lavori al raggruppamento di imprese, costituito da Rcm Costruzioni, Fincosit, Società italiana dragaggi ed Impresa Pellegrini" è stato firmato oggi, fa sapere l'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana

Da mercoledì 3 aprile verrà allestita l’area dedicata alla logistica di cantiere. La prima fase di lavori, per un valore di 99,35 milioni di Euro, dovrebbe concludersi entro il 30 giugno 2026. A seguire ci saranno gli interventi più imponenti per la realizzazione ex-novo dello scalo commerciale.

Il terminal sarà servito da una stazione marittima a due piani: 1800 metri quadri al piano terra per un’area pubblica con sala d’attesa, controlli doganali e di security, servizi igienici, biglietterie, uffici delle forze dell’ordine, della Sanità marittima ed ambulatorio di primo soccorso; 1200 mq al piano superiore ospiteranno gli uffici dell’Autorità portuale, un ristorante, una terrazza panoramica; all'esterno due edifici per le attività di controllo.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue