Press
Agency

Ponte sullo Stretto: al via espropri

Intanto, prosegue Valutazione impatto ambientale infrastruttura

Al via le procedure di esproprio dei terreni in cui dovrebbe sorgere il ponte sullo Stretto di Messina. Si tratta di una mossa propedeutica alla preparazione del cantiere per la costruzione dell'opera. Questa mattina sui siti della società Stretto di Messina, di Regione Calabria e di Regione Sicilia viene pubblicato l'avviso diretto contenente tutte le indicazioni di sorta. Intanto, prosegue la Valutazione di impatto ambientale dell'infrastruttura.

Si tratta "del primo passo operativo che segna l'inizio delle attività per la messa a punto dei cantieri entro l'anno", fa sapere il ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini. A partire da lunedì 8 aprile, i soggetti interessati dalla procedura di esproprio avranno 60 giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni al personale tecnico, previo appuntamento telefonico. 

Intanto, prosegue la Valutazione dell'impatto ambientale del ponte ad opera della commissione Via-Vas (Valutazione ambientale strategica - Valutazione di impatto ambientale) istituita presso il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidata dal ministro Gilberto Pichetto Fratin

Al vaglio oltre 9000 documenti a cui fino al 13 aprile 2024 sarà possibile aggiungere ulteriori osservazioni. Successivamente la commissione, guidata da Massimiliano Atelli, avrà tempo per esprimere il proprio parere fino al 24 maggio 2024. Dopo il via libera, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) potrà autorizzare definitivamente il progetto.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue