Press
Agency

Porti: Cassazione nega tasse su concessioni demaniali

Accolto ricorso scalo Palermo contro Agenzia delle Entrate

Una sentenza della Corte di Cassazione di recente ha stabilito che non sono tassabili i canoni delle concessioni delle banchine affidate dalle autorità portuali nel periodo precedente il 2021. È quanto emerge dalla sentenza numero 7239/2024 della Corte di Cassazione, depositata lo scorso il 21 marzo 2024: la concessione demaniale non è un mero canone di locazione in quanto concorre all'interesse pubblico ed è perciò svincolato da alcune tasse. 

I giudici hanno condiviso la tesi dell'avvocato Angelo Cuva che difendeva gli interessi del porto di Palermo, controllato dall'Autorità portuale del mare di Sicilia occidentale, presieduta da Pasqualino Monti. Il caso riguarda la richiesta per l'anno 2006, da parte dell'Agenzia delle Entrate, del pagamento complessivo (Ires, Irap, Iva, sanzioni, interessi) di oltre 600.000 Euro. Previsti anche accertamenti di importi più elevati in riferimento ad altre annualità. 

La Cassazione ha però stabilito che le concessioni sono attività che rientrano nell'ambito delle funzioni statali e sono perciò funzionali al corretto funzionamento delle aree degli scali marittimi. Le autorità portuali, in qualità di enti pubblici non economici, quando rilasciano una concessione demaniale e ne riscuotono i relativi canoni, svolgono una funzione meramente statale: perciò non si applica Iva ed Ires ai canoni delle concessioni demaniali marittime, trattandosi di attività istituzionali di tali enti.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue