Press
Agency

Porti: Cassazione nega tasse su concessioni demaniali

Accolto ricorso scalo Palermo contro Agenzia delle Entrate

Una sentenza della Corte di Cassazione di recente ha stabilito che non sono tassabili i canoni delle concessioni delle banchine affidate dalle autorità portuali nel periodo precedente il 2021. È quanto emerge dalla sentenza numero 7239/2024 della Corte di Cassazione, depositata lo scorso il 21 marzo 2024: la concessione demaniale non è un mero canone di locazione in quanto concorre all'interesse pubblico ed è perciò svincolato da alcune tasse. 

I giudici hanno condiviso la tesi dell'avvocato Angelo Cuva che difendeva gli interessi del porto di Palermo, controllato dall'Autorità portuale del mare di Sicilia occidentale, presieduta da Pasqualino Monti. Il caso riguarda la richiesta per l'anno 2006, da parte dell'Agenzia delle Entrate, del pagamento complessivo (Ires, Irap, Iva, sanzioni, interessi) di oltre 600.000 Euro. Previsti anche accertamenti di importi più elevati in riferimento ad altre annualità. 

La Cassazione ha però stabilito che le concessioni sono attività che rientrano nell'ambito delle funzioni statali e sono perciò funzionali al corretto funzionamento delle aree degli scali marittimi. Le autorità portuali, in qualità di enti pubblici non economici, quando rilasciano una concessione demaniale e ne riscuotono i relativi canoni, svolgono una funzione meramente statale: perciò non si applica Iva ed Ires ai canoni delle concessioni demaniali marittime, trattandosi di attività istituzionali di tali enti.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue