Press
Agency

Puglia: cinque arresti per ricettazione auto

Organizzazione aveva istituito filiera di distribuzione transfrontaliera

Il Giudice per le indagini preliminari (Gip) del Tribunale di Foggia, su richiesta dell'omonima Procura, ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per cinque persone accusate di ricettazione, riciclaggio di veicoli ed abbandono di rifiuti speciali. Si tratta di individui residenti tra Cerignola (Foggia) e San Ferdinando di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani).

È il frutto delle indagini avviate nel settembre 2022 dalla Polizia stradale di Foggia insieme agli agenti di altri compartimenti della Puglia. Tutto è iniziato quando le forze dell'ordine hanno scoperto un autoarticolato pieno di componenti di auto rubati diretto verso la Polonia. A bordo, fra le tante cose, sono stati rinvenuti dispositivi di alimentazione e batterie di auto ibride che sarebbero state rivendute on-line nel mercato dell'usato. 

Gli investigatori hanno scoperto che l'organizzazione acquisiva veicoli rubati, poi li portava in un fabbricato nelle campagne di Cerignola e smontava i componenti più importanti. I cinque indagati avrebbero istituito una vera e propria filiera di distribuzione dei componenti a livello transfrontaliero. Almeno 20 le auto (tra cui Bmw, Mercedes, Toyota, Volkswagen, Jeep, Hundai) individuate e sequestrare durante le indagini, per un valore di circa 500.000 Euro.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue