Il panorama del trasporto ferroviario nel Regno Unito è nuovamente interessato da una serie di agitazioni sindacali che riguardano direttamente il settore. Questa volta è Aslef, sindacato dei macchinisti, a guidare una mobilitazione di tre giorni iniziata oggi, in segno di protesta rispetto a questioni irrisolte legate alle remunerazioni. Tale mossa arriva in un contesto di dissidi continui, nonostante alcuni settori abbiano avuto risoluzione di dispute lavorative simili in precedenza.
La giornata odierna vede coinvolti cinque principali operatori ferroviari, tra cui spicca Avanti West Coast, custode di vitali connessioni ferroviarie da Londra a nord verso città come Manchester fino a Glasgow. La richiesta principale del sindacato riguarda un aumento salariale maggiore rispetto a quello proposto dalle compagnie.
Le agitazioni proseguiranno domani, toccando un nervo vitale del sistema indirizzando le rivendicazioni verso i macchinisti delle linee che servono l'aeroporto di Heathrow, il maggiore hub del Regno Unito e d'Europa. Nella giornata di lunedì, invece, lo sciopero si estenderà ad altri otto gestori, influenzando anche i collegamenti verso altri due importanti scali londinesi, Stansted e Gatwick.
Parallelamente, il sistema ferroviario londinese ha già affrontato complicazioni questa mattina a causa del deragliamento di un treno della National Rail nei pressi di West Ealing, con effetti collaterali sui servizi diretti verso Heathrow, toccando operazioni della Great Western Railway, della Elizabeth Line e di Heathrow Express. Fortunatamente, l'incidente non ha comportato danni a passeggeri.
In una nota positiva si segnala la cancellazione di uno sciopero previsto nella prossima settimana per i dipendenti della metro di Londra, offrendo così un respiro al sistema di trasporto pubblico londinese.
Sfide nel trasporto ferroviario Uk: scioperi ed incidenti
Disagi e proteste: settore britannico sotto pressione
Londra, Regno Unito
Mobilita.news
Suggerite
Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group
Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale
. L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032
Le ferrovie tedesche in primis
In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue