Press
Agency

Ford rallenta produzione di auto nuove

Fabbriche statunitensi costruiranno meno pick-up elettrici e Suv

Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha disposto il rallentamento programmato della produzione di un nuovo modello di pick-up elettrico e di un suv a batteria di grandi dimensioni di nuova generazione. Il motivo? Il calo della domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori americani. Lo ha affermato l'azienda, annunciando nuovi investimenti in veicoli ibridi, a gas-elettrici, su modelli Eds (Electronic Differential Slippery). 

Nel dettaglio, dopo averlo promosso in lungo ed in largo ed averlo sbandierato ai quattro venti, adesso la casa automobilistica statunitense ha fatto sapere che la commercializzazione del nuovo pick-up elettrico, che sarà costruito in un nuovo stabilimento in Tennessee, sarà ritardata di un anno. I clienti quindi potranno vederlo in vetrina solo nel 2026, mentre inizialmente era previsto nel 2025.

Sorte simile per il grande Suv a batteria, che sarà costruito nella fabbrica canadese di Oakville, in Ontario, vicino a Toronto, che avrà addirittura tre file di sedili: la sua immissione nel mercato sarà ritardata di due anni. Gli appassionati dovranno quindi attendere il 2027, mentre inizialmente era prevista nel 2025. In entrambi i casi, la scelta è data dal fatto che nel primo trimestre 2024 la vendita di veicoli elettrici è cresciuta solo del +3,3%, mentre era del +47% nei primi tre mesi dello scorso anno.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue