Press
Agency

Emilia Romagna: chiesta "integrazione strategica della mobilità"

Cooperative chiedono di mettere a sistema aeroporti, porti, filobus ed AV ferroviaria

Le cooperative dell'Emilia Romagna rilanciano l'idea di creare un sistema della mobilità integrato della Regione. Questi i nodi del network: una maggiore sinergia fra l'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì e lo scalo "Federico Fellini" di Rimini e San Marino, il tutto connesso con i filobus del Trasporto rapido costiero (Trc) lungo la costa, l'alta velocità ferroviaria sulla direttrice Adriatica ed il porto di Ravenna. 

"L’integrazione strategica deve essere il faro che guida lo sviluppo della programmazione urbanistica in Romagna, delle grandi infrastrutture, della mobilità (dal Trc fino a Ravenna, all’alta velocità sulla direttrice Adriatica)", affermano le sezioni regionali di Legacoop, Confcooperative e Agci. Idea rilanciata in vista dell'inizio di fiere come "Macfrut" (Rimini, 8-10 maggio 2024), "Cibus" (Parma, 8-10 maggio 2024), "FierAvicola" (Rimini, 8-10 maggio 2024) 

"Un sistema fieristico ed economico internazionale -aggiungono- non può prescindere dall’inserimento dell’aeroporto 'Fellini' in un ambito integrato non solo con lo scalo di Forlì, ma anche con il porto di Ravenna. È chiaro ormai a tutti che il mondo si muove su una scala più grande dei campanili e ci sfida a presentargli una Romagna sinergica, efficiente e capace ancora una volta di anticipare i tempi".

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue