Press
Agency

Emilia Romagna: chiesta "integrazione strategica della mobilità"

Cooperative chiedono di mettere a sistema aeroporti, porti, filobus ed AV ferroviaria

Le cooperative dell'Emilia Romagna rilanciano l'idea di creare un sistema della mobilità integrato della Regione. Questi i nodi del network: una maggiore sinergia fra l'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì e lo scalo "Federico Fellini" di Rimini e San Marino, il tutto connesso con i filobus del Trasporto rapido costiero (Trc) lungo la costa, l'alta velocità ferroviaria sulla direttrice Adriatica ed il porto di Ravenna. 

"L’integrazione strategica deve essere il faro che guida lo sviluppo della programmazione urbanistica in Romagna, delle grandi infrastrutture, della mobilità (dal Trc fino a Ravenna, all’alta velocità sulla direttrice Adriatica)", affermano le sezioni regionali di Legacoop, Confcooperative e Agci. Idea rilanciata in vista dell'inizio di fiere come "Macfrut" (Rimini, 8-10 maggio 2024), "Cibus" (Parma, 8-10 maggio 2024), "FierAvicola" (Rimini, 8-10 maggio 2024) 

"Un sistema fieristico ed economico internazionale -aggiungono- non può prescindere dall’inserimento dell’aeroporto 'Fellini' in un ambito integrato non solo con lo scalo di Forlì, ma anche con il porto di Ravenna. È chiaro ormai a tutti che il mondo si muove su una scala più grande dei campanili e ci sfida a presentargli una Romagna sinergica, efficiente e capace ancora una volta di anticipare i tempi".

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue