Press
Agency

Trasporti. Art accoglie proposta di impegni Trainline

Il consiglio dell'Autorità ha approvato

Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline Sas mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di regolazione la cui violazione era stata contestata da Art nel mese di ottobre 2023.

In particolare, l’Autorità aveva avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trainline, per il mancato adeguamento a diverse misure: nella home page del sito web della piattaforma, si riscontrava l’assenza del pulsante “Reclami” e della sezione dedicata; inoltre le informazioni relative a tale funzione risultavano incomplete e di non immediata accessibilità. 

La società, oltre a porre fine alla violazione contestata, ha previsto condizioni maggiormente favorevoli per gli utenti rispetto a quanto offerto sul mercato e disposto dalla regolazione, in termini di tempistiche inferiori alla media per il riscontro ai reclami e di quantificazione degli indennizzi da erogarsi in caso di ritardi. La società, inoltre, si è impegnata a rendere l’acquisizione delle informazioni relative alla flessibilità dei biglietti più intuitiva e agevole per gli utenti. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue