Press
Agency

Trasporti. Art accoglie proposta di impegni Trainline

Il consiglio dell'Autorità ha approvato

Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline Sas mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di regolazione la cui violazione era stata contestata da Art nel mese di ottobre 2023.

In particolare, l’Autorità aveva avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trainline, per il mancato adeguamento a diverse misure: nella home page del sito web della piattaforma, si riscontrava l’assenza del pulsante “Reclami” e della sezione dedicata; inoltre le informazioni relative a tale funzione risultavano incomplete e di non immediata accessibilità. 

La società, oltre a porre fine alla violazione contestata, ha previsto condizioni maggiormente favorevoli per gli utenti rispetto a quanto offerto sul mercato e disposto dalla regolazione, in termini di tempistiche inferiori alla media per il riscontro ai reclami e di quantificazione degli indennizzi da erogarsi in caso di ritardi. La società, inoltre, si è impegnata a rendere l’acquisizione delle informazioni relative alla flessibilità dei biglietti più intuitiva e agevole per gli utenti. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue