Press
Agency

Porti, Uiltrasporti: altissima adesione allo sciopero

"Rinnovo contratto subito o protesta andrà avanti"

Altissima adesione con punte del 97% allo sciopero dei portuali italiani iniziato il 3 aprile e che si conclude oggi dopo la manifestazione nazionale a Genova. 

"Ringraziamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori dei porti italiani -hanno commentato il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Giuliano Galluccio di Uiltrasporti- che hanno sacrificato le loro giornate di lavoro per dimostrare l'importanza di questo rinnovo contrattuale. 

Recupero salariale, sicurezza e maggiori tutele -hanno proseguito i due segretari- sono i punti fermi da cui non possiamo arretrare e ci auguriamo che le parti datoriali siano ora pronte a tornare al tavolo delle trattative in modo fattivo e collaborativo, in caso contrario siamo pronti a continuare la nostra protesta".

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue