Nel quadro degli eventi internazionali legati ai trasporti marittimi, l'Italia si appresta a giocare un ruolo di primo piano grazie all'annuncio che vede il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, partecipare al "Seatrade Cruise Global" di Miami. Questo incontro, che si tiene dal 9 all'11 aprile, rappresenta la massima espressione dell'industria crocieristica a livello mondiale, fungendo da hub per il confronto e la collaborazione tra i principali attori del settore.
La decisione di includere un rappresentante del Governo italiano in un evento di tale calibro testimonia l'impegno del ministero a promuovere l'industria delle crociere nel contesto di una crescita qualitativa e sostenibile. Durante il suo soggiorno a Miami, il viceministro si confronterà con figure di rilievo della nautica da diporto, esponenti di organizzazioni internazionali e rappresentanze governative, mettendo al centro dei dialoghi temi fondamentali quali l'innovazione, la sicurezza, l'efficienza operativa e soprattutto lo sviluppo sostenibile nel settore crocieristico.
L'obiettivo di questi incontri è quello di consolidare l'Italia come punto di riferimento indispensabile nel panorama marittimo internazionale e di trasmettere la visione di un futuro in cui la crescita economica del settore navale possa procedere di pari passo con la tutela dell'ambiente. Attraverso la partecipazione a questa importante vetrina internazionale, Rixi ambisce a mettere in luce il bisogno di armonizzare le esigenze industriali con quelle ecologiche, dimostrando come l'Italia punti ad essere protagonista nella definizione di una direzione virtuosa per l'industria crocieristica globale.
Italia al centro della svolta sostenibile nel turismo crocieristico
Il Paese pioniere nell'evoluzione verde del settore nautico
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue