Press
Agency

Adm-GdF: sequestrati oltre 18.500 litri di gasolio in Toscana

Piano straordinario su corretta distribuzione, circolazione e commercializzazione

Il Comando regionale Toscana della Guardia di Finanza e la Direzione territoriale Toscana ed Umbria dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno dato esecuzione nei giorni scorsi (ma lo comunicano solamente oggi) ad un piano straordinario di controlli sulla distribuzione, circolazione e commercializzazione dei carburanti. 

Gli interventi, che si inquadrano nell’alveo del protocollo d’intesa sottoscritto tra le due Istituzioni, sono stati preordinati a garantire non solo il regolare assolvimento degli obblighi impositivi, ma anche il corretto funzionamento dei sistemi di erogazione delle stazioni di rifornimento, la qualità del prodotto venduto nonché la trasparenza dei prezzi al consumatore.

Nel corso delle operazioni di verifica presso i distributori di carburante è emerso che taluni di essi commercializzavano gasolio non conforme agli standard previsti dalla specifica normativa di settore, perché connotato da un punto di infiammabilità inferiore a quanto prescritto.

L’attività è stata eseguita congiuntamente da militari della Guardia di Finanza e personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, anche avvalendosi dell’apporto dei Laboratori chimici Adm, sia quello fisso di Livorno che quelli mobili in dotazione alla Direzione territoriale Emilia-Romagna e Marche ed alla Direzione territoriale Lazio ed Abruzzo. I controlli hanno consentito di impedire che fossero immessi sul mercato oltre 18.500 litri di carburanti irregolari. Quattro persone sono state denunciate alle Autorità preposte.

Le stazioni di servizio ove è stato sequestrato il prodotto sono ubicate nelle province di Massa, Lucca e Siena.

L’intervento dimostra, ancora una volta, l’impegno delle due amministrazioni nel contrasto alle frodi che possono mettere a rischio la lealtà e la correttezza negli scambi commerciali e la sicurezza dei cittadini.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue