Press
Agency

Aeroporto Bologna: ancora fermo il People mover

Servizio sospeso dal 12 aprile per lavori manutenzione

Fermo per 10 giorni il People Mover di Bologna. L'ennesimo stop per il "Marconi Express", la monorotaia di 5 km che collega la stazione ferroviaria di Bologna-Centrale con l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Panigale. Questa volta il servizio sarà sospeso a causa dei lavori di manutenzione sull'infrastruttura che sono in programma da venerdì 12 a lunedì 22 aprile 2024. Il servizio sarà garantito da bus sostitutivi, con due corse in notturna. 

Il People Mover sarà sospeso "come previsto dal programma di manutenzione volto a garantire la qualità del servizio", fanno sapere dalla società "Marconi Express", di cui Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper) è socia al 25%, mentre il 75% è in mano al Consorzio Integra società cooperativa, che raduna oltre 140 consociati. 

I lavori di manutenzione prevedono quanto segue: ripristino della resina sulla rotaia ed esecuzione di altre lavorazioni minori, accorpate per ridurre il disagio sui passeggeri ed interferire il meno possibile con il traffico dell’aeroporto "Marconi" in occasione delle festività e delle principali fiere. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue