Press
Agency

Ferrovie di Puglia e Calabria cambiano volto

Nuovi treni sostenibili e 21 nuove fermate attivate nei prossimi mesi

Saranno attivate nei prossimi mesi 21 nuove fermate lungo la tratta ferroviaria che collega Reggio Calabria a Taranto e da giugno quelle sulla Bari-Lecce. Prevista anche l'immissione di nuovi treni sulla linea jonica. Cambia il volto del trasporto sui binari sul litorale calabrese ed in Puglia. Ciò grazie all'impulso di Regione Calabria e di Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che opera il servizio passeggeri a livello nazionale. 

Nel dettaglio, sul piatto ci sono 60 milioni di Euro, erogati tramite del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per la sostituzione di vecchi treni diesel che lasceranno il posto ai nuovi convogli ibridi Intercity prodotti dall'azienda Hitachi Rail per Trenitalia. Si tratta di convogli con 200 posti per carrozza progettati per offrire elevati livelli di comfort: hanno un sistema di climatizzazione moderno, prese usb ed elettriche a 220 volt, sedili fatti di tessuto riciclato, posti riservati a persone con disabilità, spazi per le biciclette. 

Un passo in più verso la sostenibilità. Questi mezzi infatti hanno tripla alimentazione: diesel, elettrico, a batterie nei centri abitati. Treni moderni il cui consumo di viaggio con motore diesel è stato ridotto del 38%. Mentre per quanto riguarda la modalità di marcia ibrida, questa consentirà di recuperare energia durante i rallentamenti e le frenate, ottenendo una riduzione fino all’83% per quanto riguarda le emissioni di anidride carbonica rispetto agli attuali treni alimentati con propulsori diesel. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue