Press
Agency

La dominanza cinese nel mercato dei Ve: una strategia globale

L'ascesa inarrestabile della Cina nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie

Nell'attuale panorama dell'industria dei veicoli a propulsione elettrica (Ve), la Cina si distingue come un riferimento indiscusso, determinata a mantenere il suo ruolo primario. John Elkann, alla guida di Exor, ha evidenziato nella sua lettera annuale agli azionisti come il gigante asiatico abbia adottato una strategia complessa rivolta non solo ai veicoli propriamente detti, ma anche a settori collegati quali autobus e motociclette, nonché al segmento delle batterie. Le batterie, che rappresentano la componente più onerosa di un'autovettura, vedono la Cina primeggiare nella loro produzione, con il 70% delle batterie al litio destinate al mercato globale che provengono da questo Paese. La rete di fornitori cinesi, riconosciuta per la sua competitività in termini di costi e spesso lodata per la qualità superiore, costituisce un ulteriore tassello di questa strategia di espansione nel settore dei Ve.

Le proiezioni di "Bloomberg" confermano le aspettative di crescita, indicando che entro il 2024, dei 16,7 milioni di veicoli elettrici che si prevede verranno venduti a livello mondiale, una consistente maggioranza, pari a sei su dieci unità, troverà acquirenti in Cina. I produttori cinesi non solo mirano a soddisfare la domanda interna ma puntano anche a rafforzare la loro presenza sui mercati esteri, ampliando l’esportazione di veicoli elettrici in diverse regioni del mondo. Questo dimostra un chiaro impegno verso la leadership nel settore Ev, sottolineando le ambizioni globali della Cina nel contesto della transizione energetica e della mobilità sostenibile.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue