L'Alfa Romeo Milano incarna la fusione tra la storica eccellenza ingegneristica del marchio e le innovazioni del XXI secolo, ponendosi all'avanguardia nel settore automobilistico. Questo modello compattato si distingue per le sue doti meccaniche innate, quali il differenziale Torsen anteriore -una novità globale per l'elettrico- ed un impianto frenante avanzato, arricchite dall'alta connettività e da soluzioni software dedicate.
Al centro di tutto, l'esperienza di guida, valorizzata dal sistema Dna nelle versioni ibride, che adatta la risposta del veicolo al contesto di guida attraverso diverse modalità: Dynamic, per massimizzare le prestazioni; Natural, per un equilibrio quotidiano; ed Advanced Efficiency, per l'ottimizzazione dei consumi. La Milano Ibrida Q4 introduce inoltre una modalità esclusiva per condizioni a bassa aderenza.
L'estetica, ispirata alle icone storiche Alfa Romeo, crea una connessione emotiva unica, supportata dall'integrazione di tecnologie d'avanguardia per migliorare sicurezza e comfort. Tra queste, il sistema EV-Routing per la Milano Elettrica, che gestisce automaticamente le fermate per la ricarica, integrando il più vasto network di colonnine in Europa. L'esperienza di guida si libera così dall'ansia da ricarica, consentendo di godere appieno del viaggio.
Al di là dei sistemi di assistenza alla guida, come il livello 2 di guida autonoma disponibile nell'edizione Milano speciale, il veicolo offre una suite completa di servizi connessi Alfa Connect Services, aggiornabili Ota, tra cui la navigazione, il monitoraggio in tempo reale ed il controllo remoto via app di numerose funzioni del veicolo. In aggiunta, per Milano Speciale elettrica, si offre un caricatore di bordo trifase da 11 kW, assicurando tempi di ricarica ridotti.
Rivoluzione Alfa: il debutto dell'elegante Milano
Innovazione e prestigio: la nuova era dell'elettrificazione
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue