Press
Agency

Anno 2023 da record per i crocieristi nel mondo

Emerge da ultimo rapporto associazione Clia

Anno 2023 da record per i crocieristi nel mondo. Si tratta di 31,7 milioni di persone in un anno. Una performance che segna un aumento del +55,4% rispetto al 2022. È quanto emerge dai dati dell’ultimo rapporto realizzato da Cruise Lines International Association (Clia), associazione di categoria che raduna le principali compagnie di navigazione che trasportano passeggeri per viaggi di piacere. 

"Anche quest’anno l’Italia dei porti si presenta unita per partecipare agli incontri e agli eventi messi in atto da 'Seatrade Cruise Global' summit, unendo i momenti di conferenze ufficiali a quelli di networking tra tutti gli stakeholder del segmento", ha spiegato il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri

"In Italia il traffico crociere -ha proseguito- ha raggiunto nel 2023 un record storico senza precedenti. Per il 2024 ci aspettiamo ancora un incremento del numero dei passeggeri come è stato ampiamente detto anche nel corso di diversi eventi e seminari". 

I dati sono stati presentati al salone di settore "Seatrade Cruise Global" che termina oggi a Miami. Questi alcuni dei numeri più interessanti contenuti nel report Clia 2023: il numero dei crocieristi imbarcati ha superato quello registrato nel periodo precedente la pandemia, con un +6,8% sull'anno 2019, durante cui si registrò il precedente picco annuale storico. La crescita più importante nel 2023 è avvenuta sulle navi da crociera impiegate in Nord America con 18,1 passeggeri (+17,5% sul 2019), seguita dagli 8,2 milioni in Europa (+6,5%) e dai 996.000 in Sud America (+6,6%).

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue