Press
Agency

Puglia: fermato contrabbando di gasolio agricolo

L'operazione della Guardia di Finanza al porto di Barletta

La Guardia di Finanza di Barletta ha denunciato tre persone per contrabbando di gasolio agricolo. Gli agenti hanno sequestrato oltre 55.000 litri di carburante contenuti all'interno di due autocisterne. Questo il bottino del presunto furto ai danni di una società petrolifera. Il valore stimato del danno subito è pari ad oltre 100.000 Euro, oltre all'evasione del pagamento dell'Iva per una cifra superiore a 50.000 Euro. 

Sotto la lente degli investigatori sono finiti due indagati di Barletta ed uno di Bari, tutti 40enni ed incensurati: sono due autotrasportatori ed un dipendente della società Italiana petroli. Queste le accuse di reato nei loro confronti, cui dovranno rispondere a vario titolo: furto; alterazione di strumenti di misurazione dell'erogazione di carburanti; frode in commercio; sottrazione all'accertamento sul pagamento dell'accisa sui prodotti energetici; corruzione tra privati. 

Questo il meccanismo fraudolento, ricostruito durante le indagini della Guardia di Finanza: i due autotrasportatori avrebbero caricato sulle due autobotti, con la complicità del dipendente della società petrolifera, una quantità di gasolio superiore a quella dichiarata nei documenti di viaggio. La scoperta è avvenuta durante un controllo presso il porto di Barletta, dove gli agenti hanno misurato che le autocisterne avevano 2500 e 2000 litri in più.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue