Durante un recente incontro al Teatro "Savoia" di Campobasso, organizzato dall'Automobile Club Molise, esperti ed autorità regionali si sono riuniti per discutere le sfide e le opportunità legate alla "Mobilità del futuro". All'evento, moderato da Francesco Meleca e David Giudici, hanno partecipato circa 200 studenti, oltre a rappresentanti istituzionali e del settore.
Il presidente di Aci Molise, Alessandro Tesone, ha sottolineato l'importanza del progresso tecnologico per ridurre il numero degli incidenti stradali, che sono ancora prevalentemente causati da errori umani. Ha evidenziato la necessità di infrastrutture adeguate per supportare le nuove tecnologie di sicurezza veicolare e stradale.
Francesco Roberti, presidente della Regione Molise, ha messo in luce il ruolo centrale dei giovani nella mobilità futura, non solo come automobilisti, ma anche come pedoni ed utilizzatori di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e monopattini.
L'assessore Michele Marone ha discusso l'esigenza di migliorare i collegamenti interni regionale e l'integrazione con la rete di alta velocità, indicando le risorse già stanziate per l'elettrificazione delle linee ferroviarie locali e la connessione con Roma.
Vito Mauro dell'Osservatorio per le Smart Road ha evidenziato le potenzialità della transizione digitale ed energetica in atto, mentre Fabio Orecchini ha parlato dell'evoluzione dell'auto in un ecosistema energetico digitale, con un focus sulle auto elettriche ed ibride.
Infine, Massimo Artusi di Federauto ha ricordato l'importanza della diversità tecnologica nel mercato automobilistico per rispondere alle varie esigenze di mobilità. Il convegno ha quindi ribadito l'importanza di un approccio integrato ed innovativo per costruire la mobilità di domani.
Verso una mobilità innovativa: incontro a Campobasso
Esperti dialogano sul futuro del settore nella Regione
Campobasso, CB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue