Durante un recente incontro al Teatro "Savoia" di Campobasso, organizzato dall'Automobile Club Molise, esperti ed autorità regionali si sono riuniti per discutere le sfide e le opportunità legate alla "Mobilità del futuro". All'evento, moderato da Francesco Meleca e David Giudici, hanno partecipato circa 200 studenti, oltre a rappresentanti istituzionali e del settore.
Il presidente di Aci Molise, Alessandro Tesone, ha sottolineato l'importanza del progresso tecnologico per ridurre il numero degli incidenti stradali, che sono ancora prevalentemente causati da errori umani. Ha evidenziato la necessità di infrastrutture adeguate per supportare le nuove tecnologie di sicurezza veicolare e stradale.
Francesco Roberti, presidente della Regione Molise, ha messo in luce il ruolo centrale dei giovani nella mobilità futura, non solo come automobilisti, ma anche come pedoni ed utilizzatori di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e monopattini.
L'assessore Michele Marone ha discusso l'esigenza di migliorare i collegamenti interni regionale e l'integrazione con la rete di alta velocità, indicando le risorse già stanziate per l'elettrificazione delle linee ferroviarie locali e la connessione con Roma.
Vito Mauro dell'Osservatorio per le Smart Road ha evidenziato le potenzialità della transizione digitale ed energetica in atto, mentre Fabio Orecchini ha parlato dell'evoluzione dell'auto in un ecosistema energetico digitale, con un focus sulle auto elettriche ed ibride.
Infine, Massimo Artusi di Federauto ha ricordato l'importanza della diversità tecnologica nel mercato automobilistico per rispondere alle varie esigenze di mobilità. Il convegno ha quindi ribadito l'importanza di un approccio integrato ed innovativo per costruire la mobilità di domani.
Verso una mobilità innovativa: incontro a Campobasso
Esperti dialogano sul futuro del settore nella Regione
Campobasso, CB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue